Raduno intersezionale playoff: una giornata di crescita condivisa per le sezioni di Gallarate, Busto Arsizio e Abbiategrasso

Nella giornata di sabato 12 aprile, il Centro Sportivo di Novarello ha ospitato il raduno intersezionale dedicato agli arbitri in vista dei playoff, con la partecipazione delle sezioni di Gallarate, Busto Arsizio e Abbiategrasso. Una giornata intensa, scandita da allenamento, approfondimenti tecnici e momenti di condivisione, all’insegna della formazione e della crescita.

Il programma si è aperto in mattinata con i test atletici – SDS 51 metri e 40 metri – seguiti da un lavoro approfondito sul terreno di gioco, dedicato alle disposizioni, al posizionamento e alla gestione delle dinamiche di gara.


Dopo il pranzo, il momento dei saluti istituzionali ha rappresentato un’occasione per trasmettere messaggi ispirazionali e motivanti ai giovani arbitri. Emanuele Marchesi, componente del Comitato Nazionale, ha portato il saluto del Presidente dell’AIA, ricordando che “il sacrificio porta frutti e soddisfazioni”, sottolineando il valore didattico di iniziative come questa e spronando tutti a “dare sempre il massimo, anche quando non è facile”.


È intervenuto anche il vicepresidente del CRA Lombardia, Davide Rosio, portando i saluti del Presidente Regionale e rimarcando con forza quanto “la cura dei dettagli faccia la differenza”. Ai ragazzi ha ricordato che “non si deve mai abbassare la guardia fino al fischio finale: può sempre succedere qualcosa”, e ha invitato a non temere la responsabilità: “in alcune situazioni è più grave non decidere che prendere una decisione difficile. Solo chi si assume la responsabilità di scegliere, anche quando è scomodo, dimostra di essere davvero all’altezza”.


Il pomeriggio è proseguito con quiz tecnici e video quiz, utili a stimolare il confronto e affinare la sensibilità arbitrale, seguiti dall’analisi condivisa di filmati tratti da gare recenti. Un lavoro collettivo che ha permesso di riflettere su letture di gioco, spostamenti e momenti-chiave delle partite,
sempre con l’obiettivo di migliorarsi insieme.


A chiudere la giornata, i saluti dei tre presidenti di sezione – Davide Fera (Gallarate), Diego Carrara (Busto Arsizio) e Pietro Gentili (Abbiategrasso) – che hanno ringraziato tutti i partecipanti e sottolineato “l’importanza di questi momenti per la crescita personale e arbitrale”. Un messaggio condiviso da tutti: “non bisogna mai smettere di divertirsi, perché questa è la chiave di tutto”.